Tappe consigliate per Percorrere la Via Clodia

La Via Clodia attraversa una regione ricca di storia e bellezze naturali, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare antiche città, paesaggi affascinanti e siti archeologici. Se stai considerando di visitare la Via Clodia, ecco alcune tappe consigliate lungo il percorso:

Roma:

Inizia la tua avventura a Roma, da dove la Via Clodia ha origine. Esplora i siti storici della capitale italiana, come il Foro Romano, il Colosseo e altri luoghi di interesse.
Coordinate approssimative: 41.9028° N, 12.4964° E
Punto di partenza della Via Clodia vicino al Foro Boario.
Distanza approssimativa: Circa 40-50 chilometri a nord-ovest di Roma.


Lago di Bracciano:

Prosegui verso nord-ovest e visita il suggestivo Lago di Bracciano. Ammira il castello medievale di Bracciano che domina la riva del lago.

Coordinate approssimative: 42.1000° N, 12.2167° E
Il Lago di Bracciano è situato a nord-ovest di Roma. Il Castello Odescalchi si trova sulle sponde del lago a Bracciano. Distanza approssimativa: Circa 30-40 chilometri verso nord-ovest dal Lago di Bracciano.


Viterbo:

Questa antica città medievale è nota per i suoi quartieri storici ben conservati e per le sue terme. Esplora il quartiere di San Pellegrino, ricco di edifici medievali.

Coordinate approssimative: 42.4186° N, 12.1075° E
Viterbo è a nord-ovest del Lago di Bracciano. Il quartiere medievale di San Pellegrino è uno dei punti di interesse.
Distanza approssimativa: Circa 30-40 chilometri verso nord da Viterbo.

Tuscania:

Dirigiti verso nord-ovest per raggiungere Tuscania, una città etrusca con tombe e necropoli interessanti. Il centro storico è caratterizzato da chiese medievali e stradine pittoresche.

Coordinate approssimative: 42.4208° N, 11.8604° E
Tuscania è a nord di Viterbo. La città è famosa per i suoi siti archeologici etruschi e le chiese medievali.

Distanza approssimativa: Circa 50-60 chilometri verso nord-est da Tuscania.

Acquapendente:

Continua il tuo viaggio e fermati ad Acquapendente, un suggestivo borgo collinare. La città è famosa per la sua cattedrale romanica e il panorama circostante.

Coordinate approssimative: 42.7472° N, 11.9250° E
Acquapendente si trova a nord di Tuscania. La Cattedrale di San Sepolcro è uno dei principali luoghi da visitare.
Distanza approssimativa: Circa 20-30 chilometri verso nord-ovest da Acquapendente.

Montefiascone:

Prosegui fino a Montefiascone, famosa per il suo vino bianco Est! Est!! Est!!! e la vista panoramica dal punto più alto della città.

Coordinate approssimative: 42.5258° N, 12.0489° E
Montefiascone è a nord di Acquapendente. Il punto più alto della città offre una vista panoramica.
Distanza approssimativa: Circa 20-30 chilometri verso nord-ovest da Acquapendente.

Bolsena:

Arriva a Bolsena, sulle rive dell'omonimo lago. Visita la Basilica di Santa Cristina e goditi una passeggiata lungo il lago.

Coordinate approssimative: 42.6397° N, 11.9899° E
Bolsena è situata sulle rive del Lago di Bolsena. La Basilica di Santa Cristina è uno dei monumenti più importanti. Distanza approssimativa: Circa 15-20 chilometri verso nord-est da Montefiascone.

Orvieto:

Concludi il tuo viaggio raggiungendo Orvieto, una città costruita su una rupe di tufo. Ammira il Duomo di Orvieto e le strade medievali.

Coordinate approssimative: 42.7167° N, 12.1167° E
Orvieto è a nord di Bolsena. Il Duomo di Orvieto è un capolavoro gotico e una delle principali attrazioni della città. Distanza approssimativa: Circa 25-35 chilometri verso nord-est da Bolsena.

Ricorda che la Via Clodia attraversa una regione affascinante e variegata, offrendo anche la possibilità di scoprire luoghi meno noti ma altrettanto affascinanti lungo il percorso. Verifica sempre la disponibilità di informazioni aggiornate prima di pianificare la tua visita, e considera di consultare guide locali o esperti del luogo per ottenere consigli più specifici sulla tua avventura lungo la Via Clodia.